L’arte della spatola
Molti pittori che dipingono a spatola usano abbozzare il disegno sulla tela prima di applicare il colore con la spatola. Mario Salvo, però, non è tra questi. La tecnica che il maestro ha perfezionato negli anni lo ha portato ad essere in grado di iniziare un'opera utilizzando unicamente la spatola dal primo all'ultimo tratto, partendo dalla tela immacolata.
La prima cosa che c'è da sapere sulla spatola è che si tratta di uno strumento non ancora largamente usato dai pittori ed è spesso messo in ombra dal più comune pennello. Questo significa però che, presumibilmente, la spatola ha ancora un'ampia forbice di evoluzione e sperimentazione, soprattutto per quanto concerne l'attuazione della stratigrafia.
Le spatole stanno assumendo sempre più importanza non solo per la preparazione del colore, ma anche per l'applicazione e per dipingere. Non sono pochi i pittori che dipingono solo a spatola, mentre molti pittori le usano per diverse operazioni. Comunque sia, nello studio pittorico di un artista, le spatole non devono mancare, esse anche se solo per alcune operazione sono insostituibili.


